COMUNICAZIONE PERSUASIVA AVANZATA: COME PRESENTARE L’AZIENDA DI VINO
CORSO IN PRESENZA
11 e 12 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00
18 e 19 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00
LUOGO:
IED FIRENZE, Via Bufalini, 6/R
COSTO DEL CORSO (24 ore):
550 € (IVA INCLUSA)
IL CORSO E’ APERTO AD UN NUMERO MASSIMO DI 15 ISCRITTI
DOCENTE: Giorgio Fragiacomo – Sales Manager ed esperto di public speaking del settore vinicolo
Un percorso formativo che fornirà gli strumenti per costruire uno storytelling efficace ed imparare a raccontare l’azienda vinicola e i suoi prodotti in maniera persuasiva adattando il registro ai diversi interlocutori e clienti. Si tratta di un corso avanzato strettamente applicato al contesto vinicolo dove si alterneranno teoria ed esercitazioni pratiche per ottimizzare e mettere alla prova da subito quanto appreso.
PROGRAMMA
COMUNICARE L’AZIENDA E I SUOI PRODOTTI – LA FORZA DELLA COMUNICAZIONE PERSUASIVA
GIORNO 1 – Introduzione e Storytelling
Introduzione
– L’importanza della comunicazione verbale in un epoca digitale
Story Telling
– Raccontami la tua storia
– La differenza tra il racconto e la narrativa
– Non solo l’azienda ma anche ogni prodotto deve avere una “storia”
– Trasmettere informazionI – in maniera coinvolgente
– Cosa rende una narrativa “avvincente” – brain to brain coupling e nozioni di neuroscienza
– Come strutturare una storia
Elementi del storytelling
– Trasportare l’ascoltare
– Il ruolo degli avversari
– Il linguaggio retorico
– Creare “suspense”
– Renderlo personale
– Essere ironico -divertente-spiritoso
Esercizi di story telling
– Raccontare l’azienda
– Raccontare il prodotto
GIORNO 2 – Public Speaking
L’obbiettivo
– Convincere
– Vendere
– Informare
– Dibattere
Le basi socio-neurologiche
Le basi classiche
– Situazione Retorica
– Kairos (tempismo)
– ethos
– pathos
– logos
Differenza tra discorso, lezione e presentazione
Creazione di un discorso
– Le cinque fasi della preparazione di un discorso
– Gli elementi di un discorso
Presentazione in stile TED-Talks
GIORNO 3 – Le situazioni retoriche in ambito commerciale
Incontri con la forza vendita
– motivazione ed ispirazione
Incontro con il cliente
– vendere
Incontri con la stampa
– press conferenze ed interviste
Incontri con il consumatore
– story telling in action
GIORNO 4 – Public Speaking in Action
Esercitazioni pratiche
DESTINATARI:
- professionisti del settore vitivinicolo che ricoprono ruoli in ambito commerciale, marketing e hospitality
Caratteristiche del corso
- Studenti 0 student
- Max Studenti1000
- Durata28 hour
- Livello di abilitàall
- LinguaItaliano
- Riprendi il corsoN/A
0.00 media basata su 0 recensioni