LA WINE EXPERIENCE: COSA PENSA E COSA PROVA DAVVERO L’OSPITE. Le rivelazioni del Neuromarketing del Vino per un’esperienza di eccellenza!
DOCENTE: Lucia Carriero, Direttore Scientifico di Neuroset
25 GENNAIO e 26 GENNAIO 2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.30
I due incontri simuleranno il percorso esperienziale dell’ospite nelle varie fasi della wine experience all’interno dell’azienda vitivinicola.
Luoghi e momenti:
• la visita in cantina;
• la degustazione dei prodotti;
• l’acquisto nel negozio aziendale;
• il ristorante.
Elementi:
• la relazione con l’ospite;
• il racconto dell’azienda;
• il contesto/l’ambientazione;
• davanti al bicchiere;
• i sensi;
• il packaging;
• il wine gaming.
Testimonianze:
Durante il corso interverranno due aziende vitivinicole italiane che testimonieranno come il neuromarketing permetta di costruire una wine experience memorabile ed efficace per la revenue.
Maeli, Elisa Dilavanzo – Produttrice;
Ca’ Del Bosco, Massimiliano Mauro – Hospitality Director.
Il webinar si svolgerà in diretta sulla piattaforma Zoom e la registrazione del corso sarà disponibile per la durata del weekend successivo (29 – 31 Gennaio).
DESTINATARI:
– Imprenditori e manager di aziende vitivinicole
– Professionisti del settore vitivinicolo
– Giovani interessati a specializzarsi nel settore vitivinicolo
COSTO DEL CORSO (5 ore):
180€ (IVA compresa)
130€ (IVA compresa) tariffa early bird per chi si iscrive entro il 15 Gennaio 2021
FORMAZIONE FINANZIATA: se sei un imprenditore, utilizza le risorse dei Fondi Interprofessionali per finanziare la formazione dei tuoi dipendenti. Per informazioni e assistenza su l’iscrizione ai Fondi Interprofessionali e la fruizione dei finanziamenti, scrivi a formazione@winejob.it
Caratteristiche del corso
- Studenti 12 students
- Durata5 ore
- Livello di abilitàall
- LinguaItaliano
- Riprendi il corsoN/A
-
Programma generale del corso
0.00 media basata su 0 recensioni